IQOS e gli interrogativi posti dall’FDA. Ancora rinviato l’ok alla commercializzazione negli Stati Uniti
Esteri/Policy/Prodotti/Tabacco

IQOS e gli interrogativi posti dall’FDA. Ancora rinviato l’ok alla commercializzazione negli Stati Uniti

E se IQOS dirama dati di vendita entusiasmanti in vari paesi del mondo e circa 4.000.000 di utilizzatori, il suo ingresso sul mercato americano non sembra né facile né scontato. E’ di questi giorni la notizia, e il dibattito che ne è scaturito è ancora in corso, sulla richiesta della Food and Drug Administration, autorità … Continua a leggere

Tabacchi di nuova generazione, la Russia frena sull’etichettatura ad hoc: “Rischio ridotto non quantificabile”
Comunicati/Esteri/Opinioni/Policy

Tabacchi di nuova generazione, la Russia frena sull’etichettatura ad hoc: “Rischio ridotto non quantificabile”

Philip Morris International ha deciso di rinforzare la propria posizione commerciale in Russia, per questo motivo ha stabilito di investire nella costruzione di un centro di R&D in loco per la fabbricazione dei nuovi heatsticks. A questo piano di investimenti la multinazionale voleva vedersi rispondere dal Governo con una serie di benefit economici e fiscali, … Continua a leggere

E-cig e tabacco riscaldato:similitudini e differenze. L’analisi del comitato scientifico
Comunicati/Esteri/Opinioni/Policy/Prodotti/Rassegna/Salute

E-cig e tabacco riscaldato:similitudini e differenze. L’analisi del comitato scientifico

Alcuni li considerano un fenomeno di costume, altri una valida alternativa al fumo, altri ancora un pericolo che incita i giovani verso l’uso della sigaretta… Comunque sia, i nuovi prodotti alternativi alla sigaretta tradizionale stanno facendo discutere in ambito scientifico e sono oggetto di valutazione da parte dei decisori pubblici di tutto il mondo. Al … Continua a leggere

Prof. Tirelli: ecco come la penso su e-cig e prodotti Heat-not-Burn
Prodotti/Rassegna/Salute/Tabacco

Prof. Tirelli: ecco come la penso su e-cig e prodotti Heat-not-Burn

Abbiamo avuto modo di intervistare il Professor Umberto Tirelli, membro del Comitato Scientifico Internazionale sulla sigaretta elettronica, che ci ha spiegato la sua posizione sui prodotti capaci di ridurre i danni provocati dalle sigarette tradizionali. Il professore accosta le e-cig e i prodotti del tabacco riscaldato in quanto entrambi utili nella lotta al tabagismo ma, … Continua a leggere

La iQOS di Philip Morris si prepara a sbarcare negli Stati Uniti
Esteri/Prodotti/Rassegna/Tabacco

La iQOS di Philip Morris si prepara a sbarcare negli Stati Uniti

A seguito degli esperimenti commerciali portati avanti in Giappone e in alcuni stati europei, Philip Morris International sta pianificando per il 2017 il lancio negli Stati Uniti della sua sigaretta di nuova generazione, che si differenzia dalle sigarette tradizionali per il riscaldamento del tabacco che sostituisce la combustione, mediante un device che ricorda la forma … Continua a leggere

Philip Morris punta sulla iQOS. Ma in Italia rimane il problema della e-cig tax
Tabacco

Philip Morris punta sulla iQOS. Ma in Italia rimane il problema della e-cig tax

A Philip Morris International credono davvero che la iQOS, cosiddetto “prodotto di nuova generazione” che scalda heatstick al tabacco, possa essere – almeno in parte – il futuro dei fumatori. In questi giorni a New Orleans (Louisiana) è in corso la 55esima edizione del meeting annuale della Society of Toxicology, il più importante consesso mondiale di tossicologia, il … Continua a leggere

Sigarette, arrivano nuove tasse e vecchi favori
Policy/Tabacco

Sigarette, arrivano nuove tasse e vecchi favori

Ancora aumenti sulle sigarette tradizionali. La sorpresa dovrebbe arrivare già in settimana, dato che il Decreto Ministeriale sarebbe già stato redatto dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in collaborazione con il consigliere del Ministro dell’Economia e delle Finanze Vieri Ceriani, già sottosegretario a via XX Settembre, storico nemico delle sigarette elettroniche (sarebbe stato lui, secondo i media, lo … Continua a leggere

Philip Morris, alla conquista del Governo all’ombra della Ferrari
Policy

Philip Morris, alla conquista del Governo all’ombra della Ferrari

Gli americani in Italia fanno uno dei mestieri più antichi del mondo, quello del lobbista. Ma hanno un vantaggio enorme sui concorrenti: si presentano con il biglietto da visita della Ferrari. A metà settembre, a Bologna, il sistema del tabacco s’è riunito in conclave. E per festeggiare l’assemblea, carovana in autobus per una cena sponsorizzata da … Continua a leggere